“Come fare oggi scuola”
Con queste righe rinnovo ancora a nome dell’Istituto la solidarietà a tutti coloro, a tutte le famiglie, gli alunni e le alunne, a tutto il personale che stanno soffrendo per questa alluvione e rinnovo il ringraziamento a tutti coloro che si stanno adoperando per affrontare tutti i problemi, i disagi, i bisogni che ha creato.
Noi, come Istituto, ci impegniamo a rispondere al bisogno di “come fare scuola oggi” , un oggi legato a condizioni nuove ed inaspettate ed anche in divenire, riprendendo l’ espressione usata dal dott. Stefano Versari , il nostro Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna nella nota che ha diffuso e condiviso con tutti i dirigenti, nota che vi invito a leggere (https://www.istruzioneer.gov.it/2023/05/22/prime-riflessioni-e-suggerimenti-per-continuare-a-fare-scuola-dopo-lalluvione/)
Ogni alunno avrà dei bisogni particolari legati alla specifica condizione che sta attraversando relativa ai disagi abitativi, ai problemi di viabilità, ai disagi familiari di varia natura. Con i docenti e tutto il personale ci adoperiamo per essere vicini con un fare scuola diverso, centrato sulla relazione, che tenga in considerazione proprio le diversità e le fragilità che emergono, per i bambini e le bambine rientrati a scuola, per i bambini e le bambine che non possono rientrare a scuola.
La scuola, sempre riprendendo le parole del dott. Versari, individuerà le modalità per raggiungere, sostenere, essere vicino agli alunni ed alle alunne, in particolare “ per raggiungere bambini e ragazzi più fragili e quelli con disabilità in primo luogo. Per questi, la perdita dell’orizzonte quotidiano può essere ancora più drammatica che per gli altri. È preminente rilevare quanti abbiano perso casa o anche solo materiali e strumenti per studiare, sostenerli e mantenerli in contatto con i compagni”.
Un fare scuola che ha come compito importante l’essere prossimi e vicini agli alunni ed alla comunità tutta.
Grazie della collaborazione,
Il Dirigente Scolastico
Prof. Mauro Tatti