Mercoledì 19 ottobre e sabato 22 ottobre, rispettivamente alcune classi della Scuola Primaria “De Amicis” e le tre classi della Secondaria “Oriani” di Casola Valsenio, hanno partecipato a una camminata lungo le strade del paese per ricordare alcuni importanti fatti storici accaduti esattamente 500 anni fa, nel 1522: la costruzione di un convento di Frati Domenicani, che portarono l’insegnamento scolastico ai giovani casolani e la storia di Antonio Ficchi Ceroni detto “Galbetto”, da cui ha preso il nome la torre posta all’inizio del paese. La passeggiata è stata guidata dal dott. Pier Giacomo Rinaldi Ceroni e dal maestro Gianni Poletti, che con molta chiarezza e in modo accattivante non solo hanno raccontato agli alunni tali avvenimenti, ma hanno anche parlato di alcuni luoghi (strade, case, palazzi, chiese, torri) che i ragazzi vedono ogni giorno girando per Casola, ma di cui forse non conoscevano la storia. Gli alunni hanno mostrato grande apprezzamento per l’attività, divertendosi quando, durante il percorso, alcuni figuranti hanno recitato vestendo i panni dei personaggi di quel tempo. A tutti gli alunni è stato consegnato un fascicoletto che riassume in maniera semplice la visita attraverso la presentazione dei luoghi, fotografie e annotazioni storiche. Ringraziamo gli organizzatori per averci proposto tale attività, che si è rivelata molto utile per promuovere nei ragazzi la consapevolezza del tempo che passa e lascia le tracce da ricercare e scoprire nei luoghi e nelle tradizioni. |
LA NOSTRA CASOLA - Una camminata nella storia del paese.
- Dettagli
- Visite: 648